Benvenuti nella Casa di Riposo Opere Pie Agnesi
Raccogliendo le notizie relative alle locali Istituzioni pubbliche di beneficenza, fondate dalle persone appartenenti alla famiglia Agnesi, intendiamo rendere a queste un dovuto omaggio di presenza famigliare e riconoscenza cittadina. Presentando un quadro esatto e completo delle suddette Istituzioni intendiamo richiamare l'attenzione dei cittadini sull'importanza che queste Opere come la casa di riposo abbiano su tutta la comunità.
Il decalogo
Porre come centro ed obiettivo della nostra attivita' gli anziani- utenti e la soddisfazione dei loro bisogni. Operare per realizzare un servizio efficiente, efficace e di qualità. Accogliere l'anziano in un clima di solidarietà e nel pieno rispetto della dignità della sua persona. Assicurare la cura del malato, l'assistenza al disabile, il sostegno all'invalido, la riabilitazione al servizio sociale con sincera e forte convinzione. Garantire la tutela della salute come nostro personale dovere. Valorizzare la partecipazione dell'ospite al continuo processo di miglioramento di se stesso e dell'Istituto. Attuare periodiche verifiche della qualità del servizio percepito dall' ospite utente. Tutta la struttura è impegnata a promuovere la crescita civile e sociale in dialogo armonioso e sereno senza alcuna discriminazione di sesso, età, origine, religione o convinzione politica, nel rispetto rigoroso dei doveri e dei diritti reciproci e nell'adesione a questi principi. Questi impegni sono condivisi e sostenuti dagli amministratori, dai medici, dagli infermieri, dagli educatori, dagli impiegati, dagli operatori, in breve da tutti coloro che qui lavorano.
La Missione
Garantire ricovero ed assistenza a persone anziane in condizioni di svantaggio psico-fisico, sociale ed economico, stimolandone il recupero delle abilità, incentivandone la riabilitazione, predisponendo iniziative volte a far partecipare gli Ospiti alla vita sociale e culturale della comunità, favorendo il mantenimento di contatti con il loro ambiente affettivo e relazionale di provenienza. La Direzione ritiene per questo qualificante l’attivazione di un sistema di gestione della qualità interno quale strumento atto a garantire la soddisfazione del cliente (inteso come paziente, famigliare o servizio pubblico) e la valorizzazione delle risorse umane e professionali impiegate.
La Visione
Per la realizzazione della missione la Direzione considera prioritarie le seguenti strategie:
-
attivare un sistema organizzativo e gestionale che valorizzi la reale competenza del personale e favorisca processi di miglioramento continui della qualità;
-
attivare procedure per la gestione di tutti i protocolli previsti dal Regolamento UE 2016/679 sulla privacy;
-
attivata Cartella Informatizzata WEB per la gestione sanitaria e socio-assistenziale degli ospiti degenti;
-
promuovere la partecipazione attiva degli operatori della struttura all’attuazione ed alla gestione del Sistema qualità interno ISO 9001:2015;
-
offrire un modello di intervento finalizzato a prendersi cura dell’aspetto psico-fisico dell’Ospite;
-
creare le condizioni affinché gli Ospiti e le loro famiglie trovino presso la residenza le condizioni di vita ideali;
-
a seguito della Pandemia da COVID-19 la Struttura ha messo a disposizione un numero cellulare su smartphone (+39 351 623 1538) per poter effettuare video chiamate tra Ospiti e Parenti - è stata allestita un’area per la visita tra Ospiti e Parenti ed una “Sala Abbracci” per garantire agli stessi la possibilità in sicurezza di abbracciare i propri congiunti.




